
Società Agricola Humar
loc. Valerisce, 20
34070 San Floriano del Collio (GO)
Italia

+39 0481 884197

info@humar.it


Italiano o ungherese? O meglio: friulano o ungherese? Fiumi di inchiostro sono stati versati, sull’ origine di questo vitigno, persino un processo internazionale è stato intentato per la sua paternità. Conti, cocchieri, frati, vescovi, guerrieri l’ avrebbero importato in Friuli. Si può solo affermare che il Friulano, sia per vitigno che per vino, è diversissimo da quello ungherese. Basti solo ricordare che il Friulano è un vino secco, con spiccato sapore di mandorla, fruttato; quello ungherese è liquoroso, di colore ambrato, con circa 15 gradi di alcol.
Caratteristico per il colore paglierino dai particolari riflessi verdognoli, un profumo elegante, raffinato che ricorda i fiori d’ acacia. Il sapore è corposo, asciutto, ed armonico con retrogusto di mandorle amare.
Eccellente vino usato nel Collio come aperitivo; a tavola accompagna piatti di pesce, e grigliate di carni bianche. E’ particolarmente adatto ad accompagnare il prosciutto crudo, anche affumicato, formaggi freschi, antipasti, primi piatti anche impegnativi, carni bianche e pesce.
Va gustato alla temperatura di 10°C come aperitivo e di 12°C a tavola.