
Società Agricola Humar
loc. Valerisce, 20
34070 San Floriano del Collio (GO)
Italia

+39 0481 884197

info@humar.it


Importato dai Romani nella loro espansione verso il nord Europa. Prodotto in questa terra fin dai tempi antichissimi, nel 500 arrivò ad una tale fama da essere usato nello scambio di doni tra i potenti del tempo. Ora è il vitigno maggiormente diffuso sulle colline eoceniche della provincia di Udine e di quelle di Gorizia. I filtrati dolci di Ribolla erano quotatissimi agli inizi del secolo nell’ Impero Austro-Ungarico. Dopo alterne vicende, il vitigno, vigoroso, tardivo a germogliare, precoce nella maturazione, resiste oggi nelle posizioni più soleggiate, asciutte della collina orientale.
Presenta un colore paglierino brillante e un profumo elegante ed intenso; il sapore è vivace ed armonico, asciutto, fresco, vinoso, leggero, di corpo.
In gastronomia predilige delicati piatti di pesce e di frutti di mare. Si accompagna bene ad antipasti freddi con salse agre al limone e all’ aceto, minestre e primi piatti a base di verdure, creme vellutate.
Va degustato alla temperatura di 10°C, come aperitivo e di 12°C a tavola.